SENZA LATTE, SENZA UOVA, SENZA GLUTINE
Questo perché il loto (o cachi) ... non è un frutto asociale!!!

Ve l'avevo promesso che avrei dato sotto con le combinazioni del loto in cucina, è così carino che vederlo tutto solo soletto mi fa tanta pena! L'altra volta l'ho presentato al limone! Che sprint!
Oggi con l'arancia... mi sa che è la sua preferita! Si sono innamorati!
Ingredienti
330 g di polpa di loto ben maturo
170 g di succo di arancia fresco
il succo di due limoni
zucchero q.b. (iniziare con 100 g e poi assaggiare,
dipenderà dalla dolcezza della frutta)
mezza bacca di vaniglia (i semini interni)
2 cucchiai di liquore tipo Moscato
35 g di amido di mais (certificato per i celiaci)
scaglie di cioccolato bianco (senza glutine per i celiaci, da evitare per gli intolleranti al latte) e polvere di pistacchio per la decorazione
Procedimento
Frullare la polpa di cachi e miscelarla al succo di arancia,
al succo dei limoni, ai semi della bacca di vaniglia (metà bacca), allo
zucchero (dosarlo gradualmente, assaggiando) e al liquore. Poi setacciare
l’amido e aggiungerlo gradualmente, utilizzando un frustino a mano.
Porre sul fuoco moderato e girare continuamente con un
cucchiaio di legno (circa 15/20 minuti) sino a far addensare per bene.
Far raffreddare e riporre in frigorifero per almeno un
paio d’ore. Decorare con pochissimo pistacchio in polvere e scaglie di cioccolato bianco (che io non avevo!)
Seguitemi sulla mia pagina Facebook, mettendo il Mi piace o iscrivendovi riceverete le mie nuove ricette!
Baci da Bimbapimba
E se volete dare un'occhiata alle crostatine che ho farcito con questo budino ...
![]() |
Crostatine di cachi alle arance (ricetta) Con questa ricetta partecipo alla Raccolta "L'orto del bimbo intollerante" per il mese di Ottobre 2015 |
Nessun commento:
Posta un commento