Pagine
- Home page
- cerca ...
- indice delle ricette
- i miei libri di cucina e non solo ...
- cerca per miscela o farina
- cerca per ingrediente
- aperitivi
- street food
- finger food
- antipasti
- primi piatti
- torte salate
- timballini
- secondi piatti
- piatti vegetariani
- contorni
- piatti unici
- dolci
- biscotti
- pane
- pizze
- focacce
- rosticceria palermitana
- pasta matta
- pasta brisè
- pasta frolla
- ricette con farine naturali
- ricette base
- MIX DI FARINE NATURALI PER DOLCI MORBIDI metodo di...
- ricette con LIEVITO MADRE
- ricette con Licoli
- le mie video ricette
- pietanze light
- menù delle feste
- ricette siciliane, lette, rilette... e rifatte
- ricette narrate
- l'Agenda di Nonna Sarina
- i Racconti di Bimba Pimba
- Corsi di cucina su Facebook
- ... cucinare mediterraneo con l'Elicriso!

martedì 9 marzo 2021
ricetta Biscotti integrali di riso senza glutine
venerdì 5 marzo 2021
ricette Freselle senza glutine
venerdì 26 febbraio 2021
ricetta Pagnotta semi integrale senza glutine
pagnotta semi integrale senza glutine, ad altissimo contenuto di farine naturali (oltre il 50%, più degli amidi)
Per realizzare una Pagnotta semi integrale senza glutine, come questa, con altissimo contenuto di farine rispetto agli amidi, ho scelto una miscela particolarmente ricca di farine naturali (già in confezione le farine dichiarate sono il 42,5%) alla quale ho aggiunto il 10% di farine naturali integrali, superando di fatto la quantità di amido presente. Il risultato è una Pagnotta semi integrale senza glutine dalla mollica corposa, umida, saporita, scura e profumata. Come metodo ho adottato un indiretto (con lievitino, simile ad un Poolish) ma veloce, poi il procedimento è semplice e tutto sommato rapido, in circa 5 ore (invernali) la lievitazione è compiuta e il pane è pronto per il forno. La cottura è in pentola, spero l'abbiate anche voi (ne vale la pena: la pentola racchiude il vapore del pane facendolo sviluppare meglio in volume e contribuendo alla formazione di una crosta lucida caramellata e profumatissima). Non deve per forza essere la classica pentola per pane, basta un coccio, una pentola in ghisa, ma anche di altro materiale purché sia da forno (niente applicazioni in legno, plastica o materiale che bruci). Pensate che in passato ho cotto del pane dentro una vecchia pentola di lamierino, coprendolo con una taglia capovolta, ed è venuto benissimo! Così come per tutte le mie ricette, anche per questa meravigliosa Pagnotta semi integrale senza glutine vi esorto solo a stare attenti alle fasi di lievitazione, seguendo bene i miei consigli. Sbagliare tempistiche è cosa facile, capita anche a me (basta qualche grado di differenza che il lievitino viene più o meno maturo, l'impasto anticipa o tarda a partire di lievitazione, ecc ecc... ecco perchè dovete imparare a leggere i vostri impasti), l'unico modo che posso suggerirvi sempre, in ogni ricetta, è quello di documentare fotograficamente ogni passaggio sia per ricordarvi come avete fatto se va bene, sia per aggiustare il tiro se non viene come dovrebbe, un grande aiuto per le prossime volte.
INGREDIENTI per una grande pagnotta
per il lievitino
50 g mix pane EmraFoods
80 g acqua
3 g ldb (lievito di birra) fresco
Per l'impasto
il lievitino (maturo)
320 g mix pane EmraFoods*
30 g farine naturali integrali miste (15 g quinoa, 10 g teff, 5 g riso venere)
mercoledì 24 febbraio 2021
ricetta Poker di Panini Colorati senza glutine (per buffet)
Poichè questa mia è la stagione del colore, non potevo non mettermi in gioco con un bel Poker di Panini colorati senza glutine! E poichè non amo i coloranti, anche se naturali, la vera sfida è stata ottenere dei colori vivaci e brillanti con materie prima fresche, come le verdure! Ideali per le feste di adulti e bambini, questi Panini colorati senza glutine si offrono a mille possibili farciture! Basta un po' di fantasia nello spezzare sapori e colori così da trasformare il vostro Buffet in un tripudio di allegria e originalità! Il mio consiglio è di preparare in anticipo questi panini colorati senza glutine, la mattina per la sera (oppure anche qualche giorno prima, purchè in questo caso li congeliate non appena raffreddano, in buste separate. Perchè poi basteranno dieci minuti di forno combinato o anche solo statico per tornare il vostro Poker di panini colorati senza glutine come appena sfornato!) e conservarli ben coperti, con panni da cucina sino a cena.
martedì 16 febbraio 2021
ricetta Panini Semprefreschi senza glutine
mercoledì 10 febbraio 2021
ricetta Torta di mele e ricotta senza glutine
E ci risiamo, ecco un altro dolce dei miei, la Torta di mele e ricotta senza glutine. Un dolce pratico, facile, veloce, senza alcuna difficoltà d'esecuzione. Un dolce di quelli che vorresti sempre trovare al tuo ritorno dal lavoro, all'ora del Tea, davanti alla televisione, o per un'improvvisata colazione. La torta di mele e ricotta è quel classico dolce che strappa un sorriso a chiunque, perchè sa di casa, famiglia, infanzia. Senza glutine è molto più leggera e soffice, da provare. E ovviamente si mantiene perfettamente, umida e gustosa, per almeno tre giorni sotto campana di vetro a temperatura ambiente. L'unico problema sarà resistergli. Perchè sembra enorme, ma questa Torta di mele e ricotta senza glutine è talmente buona che non riuscirete a sapere quanti giorni dura!!! Lasciatela sul tavolo, in cucina, e al vostro ritorno non troverete nemmeno le briciole (anche perchè non ne fa!).
1 stampo per torta del diametro cm 20 ed altezza cm 8/10
3 ciotole
1 frusta
INGREDIENTI SECCHI
250 g farina per dolci senza glutine (165 g farina di riso finissima + 55 g fecola di patate + 30 g amido di mais + 2 g xantano)
150 g zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
aromi: cannella in polvere a piacere
INGREDIENTI LIQUIDI
4 uova medie
250 g ricotta fresca
40 g latte
aromi: la scorza grattugiata di 1 limone biologico
INGREDIENTI UMIDI
4 mele golden
il succo di 1 limone
2 cucchiai di zucchero
aromi: cannella in polvere, q.b.
PROCEDIMENTO in 4 mosse facili e veloci
lunedì 8 febbraio 2021
ricetta Pane senza glutine incamiciato "Sole d'Oriente"
giovedì 4 febbraio 2021
ricetta Pane senza glutine alla Zucca
Con VIDEO RICETTA sul mio canale YOUTUBE
L'idea di riprodurre la forma della Zucca con un impasto di pane contenente molta polpa di zucca al suo interno è rimasta un mio piccolo sogno nel cassetto e, dopo tanti fallimenti (non nella forma ma nella consistenza) finalmente ci sono riuscita! Ho semplicemente ripreso la mia recentissima ricetta per il pane alla barbabietola che, a mio parere, è davvero eccezionale ... zucca e barbabietola in fondo da cotte hanno un consistenza simile.. Perchè non tentare anche il Pane senza glutine alla Zucca? Unico dubbio che mi era rimasto: la forma... per dare al Pane una forma di zucca si avvolge con lo spago, questo si sa, ma temevo che con la cottura "giovane", ovvero ad impasto non troppo maturo, si rovinasse tutto il disegno con esplosioni o crepe (che sono belle nel pane rustico, ma in un Pane alla Zucca che sembri una zucca non ci dovrebbero essere) ... poi però, quando ho alzato il coperchio della pentola, la sorpresa! Il volume era cresciuto tantissimo ma aveva mantenuto la forma di Zucca con i suoi bei costoloni (quasi perfettamente, ma anche in natura le forme non sono mai perfette... mettiamola così, per consolarci dagli errori!). E al taglio ero ancora più felice perchè la mollica era come volevo, soffice e alveoaltissima, molto leggera e dal colore arancio meraviglioso!
martedì 2 febbraio 2021
ricetta Pane senza glutine alla Barbabietola
venerdì 29 gennaio 2021
ricetta Paris Brest senza glutine "Caffè e Panna"
giovedì 21 gennaio 2021
ricetta Panuozzi senza glutine 3 g "veloci"
Per fare questi bellissimi Panuozzi senza glutine 3 g (veloci, perchè il vero Panuozzo napoletano è con lievito madre, lo trovate QUA) ho utilizzato la nota ricetta per la Pizza 3 g, impastandone doppia dose così da ottenere contemporaneamente le mie due pizze e 7 Panuozzi senza glutine per l'indomani! Il Panuozzo di fatto altro non è che un panino (ahi, non si deve chiamare così!!!) ottenuto dall'impasto della pizza, affusolato e sottile, vuoto all'interno, che richiede una doppia cottura, esattamente come facciamo noi con le pizze quando le cuociamo in casa. Prima si cuoce ma resta morbido e chiaro, poi si taglia, si farcisce e si gratina per fargli acquisire colore e croccantezza... una delizia! Con questa ricetta dei Panuozzi senza glutine 3 g praticamente si può fare un po' tutto, dalle ormai note Pizze 3 g alle ciabattine 3 g alla Focaccia 3 g ... ditemi anche voi cosa vi siete inventati con questa ricetta facile e comoda? Vi aspetto sul Blog e su Facebook con le vostre meravigliose realizzazioni!
INGREDIENTI per 12 Panuozzi senza glutine
300 g acqua
1/2 cucchiaino miele
3 g lievito di birra fresco*
1 cucchiaio olio EVO
1 cucchiaino sale
alternative per le miscele:
altre alternative validissime alle miscele indicate:
300 g di Caputo e 270 g di acqua
300 g di Miscela per pane MaxFree da 1 kg e 310 g di acqua
300 g di Miscela per Pinsa Fabio Iobbi e 300 g di acqua
ATTENZIONE!!! In estate, col caldo, ridurre di 1 ora la lievitazione (4 ore complessive, anche 3 ore e mezza + il riposo dopo stesi) oppure impastare con 2 g di lievito di birra fresco, oppure a metà lievitazione fare un'ora di pausa in frigorifero, parte bassa.
mercoledì 20 gennaio 2021
ricetta Pane semplice senza glutine a lievitazione mista
lunedì 18 gennaio 2021
ricetta Bocconcini senza glutine al sesamo "veloci"
venerdì 15 gennaio 2021
ricetta Bomboloni senza glutine al forno
La ricetta dei bomboloni senza glutine al forno è la stessa di quelli fritti, in pratica l'ho riscritta per evitare confusione ma se guardate QUA vedrete come vengono fritti e cosa potrete realizzare con questo magnifico impasto (evitando di aromatizzarlo come abbiamo fatto oggi)! Oggi ho provato a cuocere questi bei bomboloni senza glutine al forno, per accontentare chi spesso mi chiede come verrebbero e se si può evitare la frittura, per ragioni di dieta. Bene, posso asserire che anche così i nostri Bomboloni senza glutine vengono ottimi e molto leggeri! Ovviamente non c'è la riga bianca al centro ma se seguite tutte le mie indicazioni riuscirete comunque a gustare in leggerezza dei magnifici Bomboloni senza glutine al forno!
INGREDIENTI per 10 bomboloni senza glutine al forno
250 g MixB Schaer o Emrafood pane e pizza
250 g acqua (o metà acqua e metà latte)
1,5 g ldb fresco
50 g esubero di lievito madre (oppure ancora 1 g di ldb fresco)
2 cucchiaini colmi di miele d'acacia
1/2 cucchiaino sale
40 g succo di un'arancia (o 50 g yogurt. Se si usa Emrafood portare a 60 g il succo d'arancia o a 75 g lo yogurt)
2 cucchiai olio semi o burro (morbido, a t.a.)
la scorza grattugiata di 1 limone e 1 arancia bio
1 busta di aroma vaniglia
PROCEDIMENTO
ricetta Pizzette fritte e Bomboloni senza glutine
Ricetta comodissima e facilissima! Con un unico impasto aromatizzato all’arancia e mono miscela (potete usare o la MixB Schaer o la Emrafood pane) potrete realizzare pizzette fritte e bomboloni senza glutine! A mano! Senza planetaria! Quello di questa ricetta è uno schema semplice ed intuitivo: si impasta alle 11:00, si friggono i Bomboloni senza glutine alle 16:00 e le pizzette alle 19:00. Con un unico impasto risolverete la giornata in allegria. Perfetto per le feste dei bambini o per qualsiasi altra ricorrenza gioiosa! Se volete realizzare Pizzette fritte e bomboloni senza glutine con altre miscele nel mio libro LA PIZZA SENZA GLUTINE troverete le soluzioni (a pag. 132, in pratica è la ricetta della Pizza fritta, riadattata). Se non l'avete potreste comprarlo (lo trovate in questo link QUA, solo su Amazon) oppure scrivetemi in provato, proveremo assieme a trovare la soluzione. Prima di impastare guardate anche il Video sul mio canale Youtube. E' un video breve ma integrale che vi svelerà ogni mio segreto (semmai ne dovessi avere!!!)
500 g MixB (o Emrafood)
500 g acqua
3 g ldb fresco
100 g esubero di lievito madre (oppure altri 2 g di ldb fresco)
1 cucchiaino colmo di zucchero o miele d'acacia
1 cucchiaino e mezzo sale
80 g succo di arancia oppure 100 g yogurt (se si usa Emrafood portare a 120 g il succo di arancia oppure a 150 g lo yogurt)
3 cucchiai olio semi
Guarda la Videoricetta sul mio canale Youtube prima di iniziare!!!
PROCEDIMENTO
le mie video ricette su YouTube!
- Ciabatte metodo Bertinet
- Ciambelline fritte veloci
- Paste al Gelo di Anguria
- Pinsa romana
- Focaccia di Recco
- consigli per cuocere la pizza senza glutine nel Fornetto...
- Schiacciate
- Rosette veloci
- Pizza 3g
- Pane in pentola veloce
- Pagnotte con pasta da riporto
- Pizza in ciotola h 24
- Crespelle
- Frittelle con lo zucchero
- Pizza e Ciabattine al Fornetto
- Cassatelle fritte
- Gnocchi rosa alla barbabietola
- Pangoccioli Ori di Sicilia
- Panettone Gastronomico Revolution
- Maritozzi Ori di Sicilia
- Bignè salati ed Eclairs (parte II)
- Panettone veloce Ori di Sicilia
- pizza Scrocchiarella!
- PanBrioche Ori di Sicilia
- Pagnotte con lievito madre
- Pandoro senza glutine veloce Ori di Sicilia
- rosticceria siciliana
- Colomba Ori di Sicilia
- Panini veloci
- Rosette velocissime e quasi soffiate
- Panini per Hamburger MCRosa
- Pizza Tutta Bolle senza glutine
- Pancarré senza glutine
- Ciabattine semi integrali col buco
- il Pane Focaccia
- il Pane artigianale senza glutine in 5 minuti
- le Biove senza glutine
- il Panettone con farine naturali senza glutine
- la Paella Valenciana
- Focaccia genovese senza glutine
- Ciabatte senza glutine al saraceno integrale con 1 g di lievito
- Pane senza glutine al saraceno integrale
- Filone di pane senza glutine con 1 g di lievito
- mini Baguette senza glutine alla canapa e lupino
- pizza napoletana in 5 minuti
- il Pane della domenica
- rosette soffiate senza glutine
- ciabatte con 2 g di lievito senza glutine
- le Baguette senza glutine
- pizza 1 g, senza glutine: come si forma il panetto
- pizza 1 g, senza glutine: Come si stende il panetto
- panini al latte senza glutine
- tagliatelle fresche all'uovo senza glutine
- la Colomba con farine naturalmente senza glutine
- il cannolo siciliano senza glutine

oppure... cerca per ingrediente

cerca per farina...
- amido di mais
- amido di riso
- amido di tapioca
- Bezgluten
- Brot Mix Schaer
- Emra Foods
- Fabio Iobbi
- farina 00
- farina 00 integrale
- farina di amaranto
- farina di avena
- farina di canapa
- farina di castagne
- farina di ceci
- farina di cocco
- farina di lupino
- farina di mais
- farina di mandorle
- farina di miglio
- farina di nocciole
- farina di quinoa
- farina di rimacino
- farina di riso
- farina di riso venere
- farina di saraceno
- farina di segale
- farina di sorgo
- farina di teff
- farina Fini Biaglut
- farina Mix It Schaer
- farine Dallagiovanna
- farine dei nostri sacchi
- farine magiche
- farine mix B Schaer
- farine Mix C Schaer
- fecola di patate
- focaccia RoyalFibra Royaline Sicilia
- grano saraceno
- il Molino di Diego
- maxfree
- mix dolceforno Royaline
- mix Essenzaglutine
- Mix Nutrifree pane
- Mix pasta L'Altrogusto
- mix per pane Conad
- mix per pane e focacce Vivifree
- mix per pane e pizza Coop
- Mix per pane e pizza senza glutine Auchan
- mix per pizza Caputo
- Mix Siciliaintavola
- molino chiavazza
- ori di sicilia
- pizza e focaccia Farmo Fibrepan
- preparato per pasta farabella
- preparato per pasta fresca Senzaltro
- Revolution

Dolci di Carnevale!
i miei dolci e le paste per farli
la Rosticceria palermitana
le mie ricette con le verdure...
- alloro (1)
- asparagi (22)
- basilico (24)
- bietola (7)
- borragine (3)
- broccoletti (7)
- capperi (38)
- carciofi (34)
- cardi (1)
- carote (20)
- cavoletti di Bruxelles (1)
- cavolfiore (10)
- cavolicelli (4)
- cavolo (1)
- ceci (6)
- cicoria (3)
- cime di rapa (10)
- cipolle (34)
- cipollotto scalogno (48)
- erba cipollina (8)
- fagioli (2)
- fagioli bianchi (1)
- fagiolini (4)
- fave (18)
- finocchietto selvatico (27)
- finocchio (2)
- fiori di zucca (3)
- friarelli (1)
- funghi (11)
- lenticchie (7)
- melanzane (53)
- minestrone (1)
- misticanza (1)
- patate (49)
- patate al forno (3)
- peperoni (30)
- pesto verde (7)
- pisellini (12)
- pomodoro (43)
- porro (13)
- radicchio (7)
- rapa rossa (3)
- rughetta (7)
- sedano (6)
- sparacelli (2)
- taccole (3)
- tenerumi (16)
- verdura (8)
- verza (11)
- zucca rossa (15)
- zucchina (1)
- zucchine (5)
- zucchine genovesi (54)
- zucchini tondi Chiaro di Nizza (2)

le mie ricette con il pesce...
- acciughe (17)
- alici (4)
- Astice (2)
- baccalà (6)
- bottarga di tonno (8)
- branzino (1)
- capesante (3)
- capone (13)
- Gallinella (1)
- gamberi (12)
- gamberoni (8)
- Mupa (2)
- neonata (1)
- neonata di pesce (1)
- pesce (4)
- pesce azzurro (2)
- pesce spatola (1)
- pescespada (17)
- pescespada affumicato (1)
- polpo (1)
- rana pescatrice (6)
- ricciola (1)
- salmone (4)
- salmone affumicato (16)
- salmone fresco (3)
- sarde (9)
- secondi piatti di pesce (45)
- seppia (6)
- spigola (1)
- tonno (11)
- tonno in scatola (3)
- triglie (4)
- vongole (5)

le mie ricette con la frutta e i semi...
- albicocche (4)
- anguria (4)
- arance (30)
- arancia (7)
- cicliegie (1)
- ciliegie (2)
- cocco rapè (5)
- fragoline (11)
- fragoloni (4)
- frutti di bosco (1)
- gelsi (1)
- lamponi (1)
- limone (46)
- loto (3)
- mandarino (10)
- mandorle (76)
- marmellata di albicocche (1)
- marmellata di arance (13)
- marmellata di frutta pantesca (1)
- marmellata di frutti di bosco (1)
- marmellata di mele (1)
- marmellata di pesche (3)
- mele (17)
- mele cotogne (1)
- melograno (1)
- melone (1)
- mirtilli rossi (3)
- more (1)
- nocciole (3)
- noci (12)
- olive nere (11)
- olive verdi (2)
- pere (9)
- pesca (2)
- pesche (14)
- pinoli (19)
- pistacchio (26)
- prugne secche (1)
- ribes (1)
- semi di papavero (11)
- semi di senape nera (5)
- sesamo (18)
- uva bianca (1)
- uva passa e pinoli (33)
- uva sultanina (16)
- uva zibibbo (6)
