Involtini di Pesce Spada ... senza glutine ovviamente!
Semplici e delicatissimi, questi Involtini di Pesce Spada sono il secondo ideale per un pranzo leggero ed elegante. Da palermitana doc, per gli Involtini di Pesce Spada io preparo una farcitura a base di pangrattato (lo tosto, viene più leggero al palato), passolini (siiiii noi chiamiamo così l'uva passa, quella scura e piccola, e il pangrattato, che si sappia, da noi si dice Muddica, ma se vogliamo fare i "fini" - ossia educati - lo chiamiamo mollica!!!), pinoli (mai senza!), limoni siciliani e anche biologici che è meglio, olio locale rigorosamente extra vergine, e mio tocco personale, mandorle, erba cipollina e capperi, che siano quanto meno siciliani, il massimo se sono di Pantelleria ;)
P.S. Gli Involtini di Pesce Spada si possono preparare anche il giorno prima, sino alla panatura, e poi cuocerli al bisogno, pranzo o cena che sia, oppure congelateli subito e scongelateli in frigo.
Ingredienti per 8 porzioni di Involtini di Pesce Spada
- 24 fettine sottili di pesce spada (tagliate per involtino)
- 150-200 g pangrattato (io senza glutine)
- 2 limoni biologici
- 15-20 mandorle pelate
- 30 g pinoli
- 20-30 capperi
- 1 mazzolino di prezzemolo fresco
- erba cipollina
- 100 g passolini (uva passa) misti a pinoli
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la panatura
PREPARAZIONE