Vi ho già detto che questa pasta brisé all’olio evo è
meravigliosa? Credi di si, ma che ci posso fare se devo ripetermi ancora una
volta! Si, perché ieri sera ho rifatto i "Fazzoletti fondenti con nocciole e peperoncino", quelli di Johnny Depp
dell’altra volta, per intenderci (cliccate QUA per la ricetta), ma invece di
riempirli con del cioccolato peperoncinato e afrodisiaco, visto che come ospiti
aspettavo sorella, nipote e mamma, ho pensato bene di rivolgermi verso una
semplice panna montata, che piace a tutti e non scatena improbabili fantasie!!!
Quindi, ho preparato la brisè, questa volta con un po’ più
di zucchero nell’impasto (sempre per le stesse ragioni di cui sopra. E' venuta anche più buona, d'ora in poi la farò sempre così), l’ho
stesa sottile, sottile, l’ho cotta e poi l'ho glassata col cacao! La farcitura e la
guarnizione sono stati infine un gioco da ragazzi.
Il risultato? Chiedetelo a
loro, che non sono nemmeno celiache! Spazzolate, in men che non si dica, pure
l’ultima, che in genere rimane sul piatto, per eccesso di galateo! Ieri no, non
è rimasta nemmeno una briciola!
Adesso quindi posso con maggior certezza consigliarvi questa
brisé a prova di mamma, per ogni evenienza e ogni capriccio! È buonissima!
Ingredienti per 72 cestinetti
1 dose di "Pasta brisè all’Olio evo per dolci" (con più
zucchero della ricetta, che trovate QUA, diciamo due cucchiai invece del peso scritto, e di sale
mettetene solo un pizzico, con le mani)
1 l di panna fresca per dolci
100/150 g di zucchero a velo (senza glutine per i celiaci)
1 bustina di vanillina in polvere
Glassa al cioccolato fondente (senza glutine per i celiaci.
Io utilizzo il Top della Fabbri)
Frutti di bosco o fragoline e polvere di pistacchio, per la
guarnizione
Preparazione