Pagine

lunedì 3 febbraio 2025

ricetta Crostata saracena con Salsiccia, Cavolfiore e Ricotta (senza glutine e maisfree)

Adoro le Torte salate, si preparano con molto anticipo, si mantengono perfettamente, ti fanno sempre far una bella figura con gli ospiti, che sia un aperitivo, un buffet o un primo piatto originale! E la Pasta Brisè è perfetta per queste occasioni, quindi mi son detta, perchè non variarla nel gusto e nel colore!? Ho quindi realizzato una variante della mia classica Brisè utilizzando il grano saraceno integrale, l'olio al posto del burro e i semi di sesamo nell'impasto. Un connubio perfetto per valorizzare il ripieno di questa goduriosa Crostata saracena con Salsiccia, Cavolfiore e Ricotta! 



Ingredienti per uno stampo da 25 cm di diametro
200 g di salsiccia 
un Broccoletto (in siciliano gli Sparacelli) ma va bene anche un piccolo Cavolfiore
circa 200 g di ricotta fresca ma soda, asciutta 
olio evo
sale pepe
q.b. parmigiano grattugiato e formaggio a cubetti (tipo provola)
100 g di bacon (o lardo di colonnata) tagliato a fettine sottili
+ 1 uovo per spennellare la brisè (eventualmente spennellate con solo latte)

ricetta Pasta Brisè senza glutine al saraceno integrale

Adoro questo impasto della Pasta Brisè senza glutine che non ha nulla da invidiare a quello tradizionale con glutine, e nella versione di oggi, al Saraceno integrale, è ancora più gustoso e unico.
La Pasta Brisè senza glutine è versatile e si utilizza per preparare tante basi di torte salate o antipasti per buffet, come tartellette vuote da farcire con patè o salse al tonno o come preferite, le varianti sono infinite. 
Potete, anzi a mio avviso dovreste, preparare l'impasto della Pasta Brisè senza glutine con un grande anticipo, il giorno prima o persino molti giorni prima e congelarlo anche già disteso e arrotolato. Basterà scongelarlo a temperatura ambiente e poi srotolarlo. Unica attenzione, quando si srotola un impasto scongelato, poichè il burro indurisce, bisogna ricucire con le mani calde le lesioni o crepe che si possono formare.


Vi ho detto tutto! Vi lascio alla ricetta della mia Pasta Brisè senza glutine al Saraceno integrale e un paio di link utilissimi: questo qua alla Pasta Brisè senza glutine normale e quest'altro ad una appetitosissima Crostata Saracena realizzata proprio con questa Pasta Brisè senza glutine.

PASTA BRISE’ AL SARACENO INTEGRALE E SEMI

167 g farina di grano saraceno integrale + 83 g fecola di patate + 5 g xantano
50 g olio EVO
50 g acqua
1 uovo medio
4 g zucchero
3 g sale
q.b. vino bianco secco (o acqua)